-
Il Pianeta Mare Film Festival è un’occasione per scoprire la Napoli che pochi conoscono
di Ferdinando Boero Centocinquant’anni fa Anton Dohrn, un tedesco, scelse Napoli per fondare un istituto privato che diventò la prima moderna stazione di biologia marina: la stazione zoologica di Napoli che, oggi, porta il suo nome. Nello stesso periodo, sempre a Napoli, questa volta un francese, il fisiologo Etienne Jules Marey, pose le premesse per […]
-
Sos squali, sempre più specie a rischio: così l’uomo prova a salvarli
Rischiano di estinguersi. E la colpa è soprattutto nostra. Dopo 400 milioni di anni, una storia cominciata prima della comparsa dei dinosauri, la sopravvivenza degli squali è sempre più a rischio. Nel Mediterraneo non se la passa bene la metà delle 48 specie presenti: dallo spinarolo (Squalus acanthias) allo squalo smeriglio (Lamna nasus), dallo squalo…
-
FILM FESTIVAL INTERNAZIONALE PIANETA MARE DI NAPOLI: APERTO IL PRIMO CONCORSO PER FILM, DOCUMENTARI, CORTOMETRAGGI E 1 MINUTE MOBILE FILM SUL MARE E SULLA SUA BIODIVERSITA’
È possibile candidarsi fino al 25 agosto Proseguono gli appuntamenti per celebrare il 150esimo anniversario della Stazione Zoologica Anton Dohrn, Istituto nazionale per la biologia, ecologia e biotecnologie marine.
-
La biodiversità protegge e rende migliori le persone, le imprese, il pianeta.
Perché grandi e piccini sono poco preparati e incuriositi alla conoscenza e al ruolo vitale del mare, delle specie marine e più in generale dalla biodiversità e dalla transizione ecologica?
-
Centocinquanta anni fa la Stazione Zoologica di Napoli aprì la strada agli studi sulla biodiversità, un tema oggi di straordinaria attualità. di Roberto Roveda Nel 1872 l’Italia, da poco diventata nazione, arrancava inseguendo gli altri Stati europei sulla scia della modernità. Il fervore scientifico e tecnologico che caratterizzava il secondo Ottocento non era però estraneo…
-
Festival dell’Economia a Trento e a Torino: si parla di transizione ecologica senza ecologia
da Il FattoQuotidiano Economia & Lobby – 6 Giugno 2022 Festival dell’Economia a Trento e a Torino: si parla di transizione ecologica senza ecologia di Fernando Boero Ci sono due Festival dell’Economia: a Trento e a Torino. Ho scaricato i programmi e ho cercato i miei argomenti prediletti: come affronteranno, gli economisti, la transizione ecologica,…