-
La città di Napoli e il Film Festival Internazionale Pianeta Mare svelano targa al fondatore del pre-cinema Étienne-Jules Marey e presentano il comitato artistico e le date dell’edizione 2023 del Film Festival.
Napoli, 13 gennaio 2023 – All’altezza di via Posillipo 47, il vicesindaco e assessore all’Urbanistica, Laura Lieto, delegata dal sindaco della città metropolitana di Napoli professor Gaetano Manfredi, e il presidente del Film Festival Internazionale Pianeta Mare di Napoli e della Fondazione Dohrn professor Ferdinando Boero hanno svelato la targa intitolata a Étienne-Jules Marey (Beaune, […]
-
Un’insolita compagnia per una AVVENTURA IN MARE
Breve racconto di una giornata speciale nella città di Napoli con l’avventura in mare di un gruppo di persone. Realizzato in una collaborazione creativa e la partecipazione di collaborazione di varie istituzioni.
-
Una marea di giovani ed idee innovative: il marchio di fabbrica della prima edizione del Film Festival Pianeta Mare Internazionale di Napoli
La giuria premia Undersea il film danese di Jannik Splidsboel, gli studenti e gli scienziati celebrano Man Kind Man il documentario del regista di Vico Equense Iacopo Patierno Ad Ottobre del prossimo anno è già certo il bis 42 opere in nove sezioni, 40 ospiti italiani e internazionali, oltre 2mila partecipanti in presenza, concerti, talk…
-
Comunicato stampa prima edizione Pianeta Mare Film Festival Internazionale di Napoli 2022
Il Film Festival Internazionale Pianeta Mare di Napoli è un evento straordinario divulgativo del 150esimo della Stazione Zoologica Anton Dohrn – Ente pubblico italiano di ricerca per la biologia, l’ecologia e le biotecnologie marine, presieduto dal professor Chris Bowler. Con il contributo della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania e con il patrocinio…
-
Una Giuria Tecnica composta da 5 personalità del mondo del Cinema, della Cultura e della Scienza
Antonietta De Lillo (Presidente della Giuria) Nel 1985 dirige con Giorgio Magliulo il suo primo film Una casa in bilico. Da allora firma numerosi film e documentari, presentati in festival di rilievo italiani e internazionali. Nel 2004 dirige Il Resto di Niente, evento speciale alla Mostra di Venezia e vincitore di premi e riconoscimenti. Nel 2011, con…
-
UGIS unione giornalisti scientifici – invita i giovani giornalisti scientifici a partecipare al Film Festival dal 5 all’8 Ottobre 2022
Dal 5 all’8 ottobre 2022, presso il Museo Darwin Dohrn in Villa Comunale e al Cinema Academy Astra dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, si svolgerà il Film Festival Internazionale Pianeta Mare di Napoli – evento straordinario di divulgazione del 150esimo anniversario della Stazione Zoologica Anton Dohrn, Istituto Nazionale per la Biologia, Ecologia e…
-
Il Pianeta Mare Film Festival sostiene con Comune di Napoli, assessorato del Comune di Napoli alle politiche giovani e lavoro, Fondazione Dohrn e Associazione LIFE SCUGNIZZZI A VELA, i giovani VIDEOMAKER per realizzare Mobile Film da 1 minuto da proiettare fuori concorso al Film Festival 2022
Dal 5 all’8 ottobre 2022, presso il Museo Darwin – Dohrn in Villa Comunale e Il Cinema Academy Astra dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, si svolgerà il Film Festival Internazionale Pianeta Mare di Napoli che racconterà per la prima volta dove sono nati 150 anni fa il cinema, con Etienne Jules Marey, e…
-
Les Documents Cinematografiques di Parigi partner del Film Festival Internazionale Pianeta Mare di Napoli invita i giovani videomaker francesi e di tutto il mondo a partecipare al concorso
Napoli – Parigi. In occasione della prima edizione del Film Festival Internazionale Pianeta Mare di Napoli – evento organizzato per celebrare il 150esimo anniversario della Stazione Zoologica Anton Dohrn, Istituto Nazionale per la Biologia, Ecologia e Biotecnologie Marine – verrà presentata in anteprima in Italia il 5 ottobre una selezione di film accompagnati da incontri…
-
Il Pianeta Mare Film Festival è un’occasione per scoprire la Napoli che pochi conoscono
di Ferdinando Boero Centocinquant’anni fa Anton Dohrn, un tedesco, scelse Napoli per fondare un istituto privato che diventò la prima moderna stazione di biologia marina: la stazione zoologica di Napoli che, oggi, porta il suo nome. Nello stesso periodo, sempre a Napoli, questa volta un francese, il fisiologo Etienne Jules Marey, pose le premesse per…
-
C’è il primo Pianeta Mare Film Festival (Focus)
La Stazione Zoologica Dohrn di Napoli, storica istituzione della ricerca marina, già apprezzata da Darwin, continua a sfornare iniziative e novità per il suo centocinquantesimo anniversario. Lo scorso maggio anche noi di Focus abbiamo voluto celebrare la Stazione con una copertina fatta in collaborazione con gli studiosi che vi lavorano in cui raccontavamo tutti i…