Al via le iscrizioni di film, documentari e cortometraggi al Concorso 2025 del Pianeta Mare Film Festival di Napoli, 7-11 Ottobre 2025. Nato nel 2022 in occasione del 150° anniversario della Stazione Zoologica di Napoli, il festival internazionale ha tra i suoi partner la SDSN delle Nazioni Unite, la Rappresentanza Italiana della Commissione Europea e la Film Commission Regione Campania.
Il 2024 è stato l’anno più caldo di sempre. Le temperature dei mari si sono alzate del 1,5%. Il Pianeta Mare Film Festival di Napoli seleziona le migliori opere italiane e internazionali che raccontano e approfondiscono questo cambiamento. Film documentari e narrativi, innovativi e sperimentali, sui temi del cambiamento climatico, della protezione del mare e degli oceani, dell’ambiente marino, della tutela dell’acqua come risorsa naturale indispensabile, dell’impegno dei giovani per un futuro più sostenibile, della scoperta della biodiversità e degli ecosistemi.
Tra le grandi novità della quarta edizione ci sarà la nuova sezione di concorso “Panorama Oltremare” con un Premio di 2.000,00€. Una sezione aperta al cinema narrativo e di finzione italiano ed europeo, con storie ambientate in luoghi di mare, laghi, fiumi, isole e ghiacciai, storie di vita quotidiana in mare, di pesca, di sport e di attivismo, storie con un legame speciale e poetico con la natura e l’ambiente.
Sono confermate le altre sezioni competitive del Pianeta Mare Film Festival 2025. Il Concorso Lungometraggi con il Premio Darwin Dohrn di 3.000,00€ sostenuto dall’Associazione culturale Darwin Dohrn. Il Concorso Cortometraggi con il Premio Commissione Europea di 1.000,00€.
La sezione “Cinematinée”, dedicata all’educazione e divulgazione scientifica dei cambiamenti climatici, della salvaguardia del mare, degli oceani e della biodiversità attraverso una selezione accurata di cortometraggi e documentari, si conferma di nuovo come protagonista della quarta edizione del Pianeta Mare Film Festival con l’ambizione di arrivare ad ancora più studenti di scuole superiori e università grazie alla collaborazione con Università Parthenope di Napoli e Università Federico II di Napoli.
Non mancheranno “Eventi speciali” fuori concorso dedicati ad approfondimenti scientifici, inchieste e progetti sostenibili con ospiti del mondo della ricerca, delle università, delle start-up e delle aziende green.
Iscriviti al bando al seguente link: https://filmfreeway.com/PianetaMareFilmFestival
Il bando scade il 5 settembre 2025.