Al via il Giro d’Italia dei Pianeta Mare Film Lab con residenza artistica. Si parte dall’Università di Genova il 5 maggio con 20 allieve e studenti dalle migliori università italiane e di altre nazioni.

Parte la prima edizione del Pianeta Mare Film Lab all’Università di Genova dal 5 al 9 maggio 2025, in occasione dell’Anno Europeo 2025 dedicato all’educazione alla cittadinanza digitale e grazie a una intuizione nata da una idea della professoressa Adriana Del Borghi (in foto), prorettrice alla sostenibilità dell’Università di Genova, e Max Mizzau Perczel, direttore […]
Città di Venezia e Università Ca’ Foscari al fianco del primo “Pianeta Mare Film Lab” sulla biodiversità con smartphone per giovani under 30. Un corto ben girato su sé stessi e il territorio può aiutare a trovare lavoro.

Città di Venezia e Università Ca’ Foscari Venezia si aggiungono alle istituzioni, come la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, ISPRA, Film Commission Regione Campania, che con il patrocinio e altre attività di comunicazione aiutano a far conoscere il Pianeta Mare Film Lab con il CNR ISMAR, in collaborazione con il Biodiversity Gateway del National […]
Focus Campania: il Pianeta Mare Film Festival lancia una nuova sezione in concorso dedicata al territorio

Si aggiunge una sezione in concorso ovvero “Focus Campania” dedicata ai cortometraggi in anteprima che sono stati girati in Campania dal 2024 in poi. È una delle novità della quarta edizione del PMFF, il Pianeta Mare Film Festival Internazionale di Napoli (PMFF), nato nel 2022, nella città in cui sono nati il cinema ad opera […]
Alla ricerca del nuovo Sean Baker tra giovani che girano corti con smartphone

Sean Baker ha vinto 4 premi agli ultimi Oscar per il suo film Anora ma non tutti sanno che 10 anni fa ha girato il film Tangerine con lo smartphone ed è stato in concorso al Sundance Film Festival fondato da Robert Redford, accolto con calore dalla critica, “un commovente film di amicizia femminile”, scriveva […]