Il mare al centro del mondo. Il miglior cinema sul pianeta blu. Da tutto il mondo, a Napoli.

Il film festival internazionale di Napoli, nato per il 150° anniversario della Stazione Zoologica Anton Dohrn, ha come missione selezionare alcuni dei migliori film del mondo per ispirare le persone ad essere protagoniste di buone pratiche per mitigare i cambiamenti climatici, a tutela dell'acqua, del mare e della natura, per la pacifica convivenza delle specie.

Il festival diffuso

Il concorso, i film lab, le città

Un festival dove si riflette su cosa si può e si deve fare, sul come e sul quando, attraverso l’intervento di scienziati, ricercatori, registi, artisti, insieme a studenti, attivisti e sportivi, a Napoli e in diverse città italiane.

Il miglior cinema ambientale

L’ambiente premia il cinema

La selezione dei migliori film e documentari che si sono distinti per impegno, innovazione e ricerca sui cambiamenti climatici, il mare e la sostenibilità, in difesa dell’ambiente attraverso la lente del cinema.

Divulgare e comunicare

Il festival premia i game changer per la biodiversità

Un premio annuale per personalità del mondo della scienza, del cinema, della ricerca, dello sport, del giornalismo, dell’attivismo, che si sono distinti per particolare impegno ambientale, civile e scientifico, in difesa del mare e dell’ambiente.

La storia del Festival

I numeri del festival

Opere divise in 5 sezioni
0
Nazioni di provenienza dei registi
0
Ospiti nazionali e internazionali
0
Partecipanti in presenza
0 k
Articoli su stampa locale e nazionale
0
Utenti raggiunti sui social
+ 0 k
Docenti e scuole coinvolti online
+ 0 k
Laboratori per studenti
0